1830, Regno Lombardo-Veneto.
Un commissario giovane e brillante.
Una ragazza trovata senza vita.
Un paese di confine attraversato da segreti, amori proibiti e cospirazioni.
Un romanzo in cui il fascino della ricostruzione storica si unisce alla tensione del giallo, trasportando il lettore in un intreccio di passioni, segreti e colpi di scena che avvolgono “il giardino dell’Impero”.
Meta Liber© con audiolibro letto da Sandra Coluccia e tema musicale composto ed eseguito da Massimo Viaro
Giacomo Ranzi, è nato e vive a Castelmassa (RO), laureato in Consulenza del Lavoro, sposato.
"1830. Nel giardino dell’impero” è il suo romanzo d’esordio.