Scritti di Pietro Calamia. Un ambasciatore al servizio dell'Italia e dell'Europa
A cura del Circolo di Studi Diplomatici
L’Ambasciatore Pietro Calamia ha avuto alla Farnesina e a Bruxelles un ruolo di primissimo piano nella definizione e nell’attuazione del contributo italiano al processo di integrazione europea.
Questo volume ne raccoglie gli scritti, dopo che egli aveva lasciato il servizio attivo, pubblicati sulla Rivista di Studi Politici Internazionali o espressi nella forma di Lettere Diplomatiche che costituiscono uno degli strumenti delle attività di ricerca, informazione, formazione e proposta del Circolo di Studi Diplomatici del quale egli era autorevole e attivissimo esponente.
Gli scritti sono ordinati secondo la cronologia delle vicende trattate a prescindere dalla data della pubblicazione. In una prima parte prevalgono quindi gli articoli sulla Rivista che hanno in genere un carattere retrospettivo e contengono la memoria di eventi cruciali nella storia dell’integrazione europea dei quali Calamia è stato spesso protagonista o testimone privilegiato.
Il libro vuole essere quindi un omaggio anche ai molti diplomatici ed altri servitori dello Stato italiano, sui quali Calamia si sofferma, che prima e dopo di lui, dai primi anni ‘50 ad oggi, hanno avuto ruoli determinanti nel processo di integrazione europea.
Utilizziamo i cookie per garantire la miglior esperienza possibile sul nostro sito Web. Per maggiori informazioni, passare alla pagina della privacy.