Lucia Schiavinato. Le mani della speranza (Meta Liber©)

Codice articolo 00039
€20.00
1
Dettagli del prodotto
ISBN: 9788836213443

AAVV - Illustrato

“Anche la speranza richiede coraggio e la volontà di darsi da fare ogni giorno per cambiare le cose in meglio”

“Prendersi cura di qualcuno significa trattarlo con amore e con rispetto, ritenere importante la sua felicità, il suo stare bene”.

Il terzo volume del progetto “Storie nella Storia” è dedicato a Lucia Schiavinato (Musile di Piave, 31 Ottobre 1900 – Verona, 17 Novembre 1976), fondatrice della Fondazione di culto e religione Piccolo Rifugio, figura di impegno esemplare nel prendersi cura delle fragilità degli altri. Il libro ripercorre la sua storia, caratterizzata all’insegna della Speranza che agisce e trasforma i momenti difficili.

Il progetto è promosso dal Dipartimento di Salute Mentale dell’ULLS4 Veneto Orientale.

A partire da un laboratorio di storia e scrittura creativa tenuto presso il Centro di Salute Mentale di San Donà di Piave e rivolto a un gruppo di pazienti, il progetto si è sviluppato negli anni anche grazie alla preziosa collaborazione degli Istituti Comprensivi della Città,

“I. Nievo”, “R. Onor”, “L. Schiavinato” e dell’ITTS “V. Volterra”, per arrivare insieme alla realizzazione di un libro per bambini. Il progetto è stato condiviso anche con la Fondazione di culto e religione Piccolo Rifugio.

In un percorso in cui ognuno si è preso cura della creatività dell’altro, scompaiono le differenze e resta al centro la persona, con le sue emozioni e la capacità di raccontare.

Meta Liber© con Audiolibro letto da Elena Silvestri.

Salva questo articolo per dopo
Condividi questo prodotto con gli amici
Lucia Schiavinato. Le mani della speranza (Meta Liber©)